L‘Aloe Vera (Aloe barbadensis) è una pianta di origine africana, il cui uso è testimoniato già in epoche molto antiche: gli egizi, ad esempio, la utilizzavano nei preparati per l’imbalsamazione, per la cura e l’igiene del corpo o come cicatrizzante.
Da un punto di vista chimico, nell’aloe, si possono distinguere tre grandi classi di componenti:
- zuccheri complessi (glucomanni) con proprietà immuno-stimolanti
- antrachinoni ad azione fortemente lassative
- insieme di vitamine, sali minerali, aminoacidi, ecc….
Dell’aloe si utilizza la sostanza gelatinosa contenuta nelle foglie. Il gel d’aloe è reperibile in erboristeria e in negozi di prodotti naturali; l’unica accortezza nell’acquisto è controllare scrupolosamente la lista degli ingredienti presente sulla confezione che dovrà comprendere pochissimi componenti oltre all’aloe – preferibilmente di origine biologica – e all’acqua.
L’aloe vera: utilizzi
Il gel d’aloe vera è un rimedio portentoso e si presta ad una varietà di utilizzi:
- E’ un toccasana per le pelli sensibili, perché sembra non scateni reazioni allergiche. Al momento dell’acquisto, magari, orientatevi su prodotti privi di profumazioni particolari e soprattutto senza conservanti potenzialmente allergizzanti come i parabeni.
- Usatelo come scrub per il corpo, mescolato ad olio d’oliva, zucchero o sale.
- Contro la forfora, strofinate delicatamente il gel d’aloe sul cuoio capelluto lasciandolo agire il più possibile prima dello shampoo. Ne contrasterà la formazione ed eliminerà il prurito.
- Ha un forte potere rinfrescante, per cui usatelo abbondantemente dopo una giornata trascorsa sotto il sole (ora arriva l’estate!).
- Impiegatelo come maschera per il viso in caso di pelle arrossata: stendete sul viso e risciacquate il tutto con acqua tiepida, tamponando con un panno di cotone.
- Applicate generosamente il gel d’aloe sulle vostre mani screpolate dal freddo, e lasciatelo agire tutta la notte per un trattamento d’urto, infilandovi dei guantini di cotone.
- Usatelo come crema viso, applicandolo anche più volte al giorno.
- Applicate il solito gel d’aloe come crema contorno occhi: ha un effetto tensore delle piccole rughe.
- Applicatelo sulle punture di insetti per alleviare rossore e prurito.
- Utilizzatelo in caso di gengive infiammate.
- Massaggiate i vostri piedi a fine giornata con il gel d’aloe a cui avrete aggiunto alcune gocce di olio essenziale alla lavanda (avrete insieme risolto il dolore e profumato delicatamente le estremità!).
Un rimedio naturale che ci rimedia parecchi dispiaceri, non vi pare?
Se vuoi sapere come produrre in casa il gel d’aloe vera leggi qui.
[…] Gel di aloe vera – 10 g (ricetta per prepararlo con la polvere di aloe liofilizzata) […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Aloe vera […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] gel di aloe vera, le cui molteplici qualità sono descritte in questo articolo, è reperibile anche al supermercato (assicurati della purezza) o puoi produrlo tu stesso […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] gel d’aloe vera (anche per lo styling). Puoi farlo a casa con questa ricetta. […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Leggi qui le proprietà cosmetiche dell’estratto di melograno e del gel di aloe vera. […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Puoi realizzare il gel homemade (con la ricetta linkata sopra, tra gli ingredienti) e qui leggere le favolose proprietà cosmetiche dell’aloe vera. […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] sulla pelle asciutta, massaggia un mix di gel d’aloe vera con qualche goccia di olio di mandorle […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] questi puoi aggiungere gel d’aloe vera, burri vegetali, oli essenziali, amla e altre erbe ayurvediche, hennè neutro, per realizzare le […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] base di aloe vera, con acidi della frutta ed estratto di echinacea, questo gel detergente per il viso lava […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] gel di aloe vera, le cui molteplici qualità sono descritte in questo articolo, è reperibile anche al supermercato (assicurati della purezza) o puoi produrlo tu stesso […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] l’Aloe Vera e i suoi molteplici utilizzi e come preparare il gel di aloe vera […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Già ampiamente discussa in un articolo dedicato. […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] questi precedenti articoli trovi le proprietà cosmetiche dell’aloe vera (leggi qui come realizzare il gel d’aloe vera) e del miele. In particolare, sia l’aloe […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] prodotto universale che può essere usato tal quale o incorporato in altre preparazioni cosmetiche. Mille benefici e un’infinità di utilizzi. Puoi acquistarlo sui siti di materie prime o al supermercato, oppure puoi produrlo per conto tuo […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Mille proprietà per la bellezza di pelle e capelli, addirittura efficace nella cura e nell’igiene orale, su scottature, eczemi, dermatiti e… leggi qui tutto il resto. […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Macerato oleoso di Aloe Vera […]
"Mi piace""Mi piace"