Prima di completare la lista delle materie prime cosmetiche indispensabili (qui trovi la parte 1), vale la pena parlare dei trattamenti dermocosmetici adatti alle varie esigenze di pelle.
Ciascun tipo di pelle ha necessità e problematiche diverse; ecco quali sono i trattamenti dermocosmetici più adatti da tenere presente per orientarci consapevolmente nella scelta dei prodotti cosmetici e delle materie prime per realizzarli.
Pelle secca
La pelle secca ha un aspetto sottile, poco elastica, disidratata. Al tatto si presenta ruvida e arida.
Le principale esigenza di tale tipologia di pelle sono un’adeguata idratazione e il ripristino del film idrolipidico. I trattamenti dermocosmetici devono tendere a tali obiettivi.
Le sostanze cosmetiche più adatte sono quelle che svolgono le seguenti funzioni:
- sostanze filmanti: creano uno strato protettivo superficiale che limita la perdita di idratazione della pelle
- sostanze umettanti: reintegrano la componente di acqua dell’epidermide
- sostanze emollienti: per il ripristino della funzione barriera di protezione della pelle dagli agenti esterni.
Pelle grassa a tendenza acneica
La pelle grassa appare lucida e oleosa, con colorito spento, comedoni, brufoletti, pori dilatati. Al tatto è untuosa, ruvida, con trama irregolare.
I trattamenti dermocosmetici per questo tipo di pelle devono tendere a normalizzare la produzione di sebo, idratare, purificare e ridurre l’infiammazione dovuta all’eventuale presenza di acne.
I prodotti cosmetici per questa tipologia di pelle, devono includere materie prime con le seguenti funzionalità:
- sebonormalizzazione: sostanze che limitano la produzione di sebo e ingredienti ad azione opacizzante
- dermopurificazione: ingredienti antibatterici
- comedolisi: sostanze esfolianti
- riduzione dell’infiammazione: sostanze lenitive
- idratazione
Pelle matura
I trattamenti dermocosmetici volti a contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo prevedono svariate strategie basate sui seguenti ingredienti:
- idratanti
- emollienti e nutrienti
- antiossidanti
- esfolianti per favorire il turnover cellulare
- stimolanti il microcircolo cutaneo
- tonificanti e stimolanti le strutture dermiche
Pelle sensibile
La pelle sensibile rappresenta una tipologia di pelle più fragile, che reagisce più del normale agli agenti esterni: sostanze chimiche, condizioni atmosferiche. E’ maggiormente soggetta ad arrossamenti e allergie.
I trattamenti dermocosmetici per pelle sensibile devono tendere a ridurre i sintomi principali (arrossamento, prurito, secchezza), ripristinare l’idratazione e riequilibrare la barriera idrolipidica di protezione contro gli agenti esterni.
Le sostanze che svolgono tali funzionalità appartengono alle seguenti categorie:
- lenitive
- idratanti
- emollienti e nutrienti
Per la pelle sensibile in particolare ma, in assoluto per ogni tipo di pelle, di primaria importanza è la protezione solare e, per completezza dell’argomento, altrettanto fondamentale è una corretta igiene.
Ipo e iperpigmentazione
I trattamenti cosmetici indicati per problemi di discromie della pelle sono discussi nell’articolo che trovi a questo link.
Nel prossimo articolo, che completerà la lista delle materie prime indispensabili, per ciascuna categoria di ingredienti (idratanti, lenitivi, antiossidanti, ecc.), troverai delle sostanze tra cui scegliere.
Nel frattempo, se hai trovato utile questo articolo, ti invito a condividerlo sui tuoi social. Puoi lasciarmi un commento per domande o approfondimenti o, semplicemente, per farmi sapere cosa ne pensi.
Puoi iscriverti a questo blog inserendo il tuo indirizzo email nell’apposito box: riceverai una notifica ogni volta che sarà pubblicato un nuovo articolo.
Buona giornata,
[…] Trattamenti dermocosmetici diversi per diverse tipologie di pelle […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Puoi leggere qui approfondimenti sui trattamenti dermocosmetici per le diverse tipologie di pelle. […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] ciascun tipo di pelle ha necessità specifiche e qui trovi un riepilogo dei trattamenti dermocosmetici più adatti alle diverse tipologie. Di seguito, invece, ci sono i suggerimenti di […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] A questo link trovi l’elenco dei trattamenti dermocosmetici adeguati alle diverse tipologie di pelle. […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Trattamenti dermocosmetici diversi per le diverse tipologie di pelle […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] come già detto, molte sostanze hanno funzioni equivalenti perciò cercherò di raggrupparle per caratteristiche principali. Di ciascuna categoria, se di tuo interesse, puoi sceglierne due o tre. Ti suggerirò quelle che […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] vedremo come scegliere gli attivi funzionali in base alle loro caratteristiche fondamentali. In questo precedente articolo trovi i trattamenti dermocosmetici più indicati per le varie esigenze di […]
"Mi piace""Mi piace"