Salve amiche e amici di CookingBeauty!
Questa settimana è dedicata ad un olio essenziale che utilizzeremo per rendere belli e lucidi i nostri capelli o per curare qualche problemino a livello di infiammazione cutanea lieve, cioè l’olio essenziale di frangipani.
L’olio essenziale di Frangipani
La pianta
Il frangipane, ( nome botanico Plumeria) presenta fiori simili a quelli dell’oleandro: profumati, grandi, di colore bianco, crema, rosa, rosso e giallo, sfumati al centro con vari colori.
Produce grosse bacche che, come i frutti, sono fortemente tossiche.
E’ una pianta originaria dell’America tropicale, ma viene coltivata anche nella Sicilia sud orientale, poiché vuole temperature non inferiori ai 15-16 gradi.
L’olio essenziale
L’olio essenziale di frangipani si ottiene dai fiori, per estrazione in solvente e, successivamente, viene disciolto in alcool denaturato (50%).
Ha una profumazione leggermente dolce, a metà tra il burroso ed il fruttato (agrumato per l’esattezza), con qualcosa di speziato e floreale; è al contempo sensuale e spirituale.
Le proprietà dell’olio essenziale di frangipani
Usato da secoli dalle donne Polinesiane, l’olio essenziale di frangipani
- ha un’azione rinfoltente e lucidante sui capelli ed è un rimedio in caso di doppie punte.
- E’ utile per calmare pruriti, infiammazioni cutanee e nella cura di verruche ed herpes.
- E’ utilizzato nella terapia del massaggio per idratare la pelle rendendola morbida ed eliminare tossine e radicali liberi dai tessuti.
- Ha un effetto sedativo poiché la sua particolare profumazione calma la mente ed allevia lo stress. A questo proposito utilizzatelo vaporizzandolo nell’ambiente per creare un luogo armonico.
Le applicazioni dell’olio essenziale di frangipani
Per la salute dei capelli ed eliminare le doppie punte prepara questa maschera:
- mescola un cucchiaio di olio di jojoba o di olio di cocco con 5 gocce di olio essenziale di frangipani e applica sui capelli umidi.
- Copri il tutto con un asciugamano e lascia riposare per 20 minuti.
- Lava i capelli normalmente con il tuo shampoo.
Questo trattamento contribuisce anche a rinforzare e a lucidare i tuoi capelli.
Per quanto riguarda le verruche, le infiammazioni della pelle o l’herpes basta massaggiare sulla zona infiammata qualche goccia di olio di frangipani.
Attenzione: gli oli essenziali sono miscele complesse e concentrate di sostanze chimiche e quindi l’uso senza la supervisione di un medico può essere pericoloso. L’applicazione di oli essenziali puri sulla pelle può portare ad infiammazioni e lesioni della cute e la loro ingestione è potenzialmente mortale. Se ne sconsiglia l’uso nella prima infanzia, in gravidanza e allattamento e nei soggetti affetti da gravi epatopatie e/o insufficienze renali.
Rispondi