Crema corpo fai da te – cocco e menta


Come tutte le ricette che condivido in questo spazio, questa crema corpo è il risultato di numerose correzioni, aggiustamenti e adattamenti di una formulazione iniziale, per arrivare alla versione definitiva di un prodotto perfetto per la mia pelle, come un abito realizzato su misura… il bello dello spignatto 🙂

La sua variante estiva è un’esclusiva per #SaporiDiBellezza – del gruppo #FoodAndBeauty – che ha scelto la menta come ingrediente protagonista di giugno. Io ho aggiunto il cocco: un abbinamento che amo, coordinato con lo scrub della stessa linea Welcome to Miami!

crema corpo fai da te cocco e menta

Crema corpo fai da te – cocco e menta: Welcome to Miami!

Stesso profumo fresco e vellutato di cocco e menta dello scrub, stessa sensazione di refrigerio sulla pelle e un aspetto estivo bi-color per la mia crema corpo fai da te di cui sono particolarmente orgogliosa.

Questa emulsione ricca di sostanze funzionali e oli vegetali pregiati ha caratteristiche tecnico sensoriali pari ad un prodotto di profumeria.

L’applicazione è piacevole, scorrevole, senza scia bianca e a rapido assorbimento.

La pelle resta perfettamente idratata fino a 24 ore, morbida, asciutta e luminosa grazie anche alla mica brillante (che mi piace inserire in tutti gli spignatti estivi).

La mia crema corpo Welcome to Miami è indicata per pelle da normale a molto secca.

La realizzazione presenta le difficoltà tecniche di una emulsione ed è sconsigliata ai principianti. Il tempo necessario è di 2 ore abbondanti.

Ingredienti

FASE A1

  • Acqua demineralizzata – 20 g
  • Carbopol Ultrez 21 – 0,5 g

FASE A2

  • Acqua demineralizzata – 20 g
  • Caffeina anidra – 1 g
  • Acido lattico – 2/3 gocce
  • Glicerina vegetale – 4 g
  • Gomma xantana – 0,2 g

FASE B

  • Metilglucosio sesquistearato – 3 g
  • Cetil palmitato – 2 g
  • Cera d’api – 1 g
  • Coco Caprylate – 1 g
  • Squalane vegetale – 1 g
  • Olio di jojoba – 2 g
  • Olio di argan – 1 g
  • Olio di cocco – 2 g
  • Olio di oliva – 2 g
  • Olio di avocado – 2,5 g
  • Olio di macadamia – 3 g
  • Caprylic/capric triglyceride – 2 g
  • Tocoferolo – 1 g
  • Burro di cacao – 2,5 g
  • Burro di karitè – 1,5 g

FASE C1

  • Olio di semi di zucca – 1,5 g
  • Olio di noce – 1,5 g
  • Olio di lino – 1,5 g
  • Cristalli di mentolo – 1,2 g
  • Dry flo – 1 g
  • Proteine idrolizzate del grano – 1 g
  • Pantenolo (provitamina B5) – 1 g
  • Gel di sodio ialuronato 1% – 5 g
  • Gel d’aloe vera – 8 g
  • Estratto glicolico di centellla asiatica – 3 g
  • Estratto glicolico di gingko biloba – 2 g
  • Olio essenziale di menta – 10 gocce
  • Olio essenziale di cipresso – 5 gocce
  • Fragranza cosmetica cocco – 30 gocce (o q.b. secondo le tue preferenze)
  • Fragranza cosmetica monoi – 7 gocce (o q.b. secondo le tue preferenze)
  • Regolatori per pH a 5/5,5 (acido lattico, soluzione di soda caustica 20%)
  • Cosgard – 0,5 g (o altro conservante secondo scheda tecnica)

FASE C2

  • Clorofilla in polvere (q.b. – per crema verde)
  • Mica blanc brillant (q.b. – per crema bianca. La mia è di Aromazone ma puoi usarne una equivalente)

crema corpo cocco e menta: Welcome to Miami!

Realizzazione

  1. Prepara il gel di carbomer: in un contenitore versa l’acqua di FASE A1 e spolvera a pioggia, sulla superficie, il carbopol. Lascia idratare per una decina di minuti poi frulla.
  2. Scalda l’acqua di FASE A2 a bagnomaria, per qualche minuto. Spegni il fuoco, aggiungi un paio di gocce di acido lattico e la caffeina anidra. Mescola bene e attendi il completo scioglimento della caffeina.
  3. Prepara il gel di xantana: in un terzo contenitore versa glicerina e xantana e mescola.  Aggiungi – un po’ alla volta e sempre mescolando – la soluzione del punto 2. e attendi la formazione del gel di xantana. Poi frulla a lungo.
  4. Unisci i due gel (di carbopol e xantana) e frulla ancora per rendere omogeneo il composto.
  5. In un altro contenitore versa tutti gli ingredienti di FASE B tranne il burro di karitè.
  6. Scalda entrambi i contenitori (quello con i gel e quello dei grassi) a bagnomaria, fino ad una temperatura di 70°.
  7. Nel frattempo, versa gli oli di FASE C in un piccolo contenitore e aggiungi il mentolo: impiegherà diversi minuti per sciogliersi. A questo punto aggiungi anche il Dry flo e mescola.
  8. Prima di togliere i contenitori delle FASI A e B dal bagnomaria, e dopo aver spento il fuoco, aggiungi il burro di karitè agli altri grassi e agita leggermente per sciogliere.
  9. Emulsiona: versa i grassi nel contenitore con il mix di gel, un po’ alla volta e sempre mescolando. Frulla a lungo (per una decina di minuti).
  10. Lascia raffreddare l’emulsione in un bagnomaria freddo, mescolando di tanto in tanto.
  11. Aggiungi all’emulsione fredda, il contenuto del punto 7. e tutti gli altri ingredienti di FASE C, uno alla volta e mescolando ad ogni aggiunta.
  12. Misura e regola il pH.
  13. Preleva circa metà della tua crema e versala in un altro contenitore.
  14. In una metà aggiungi la clorofilla in polvere, un po’ per volta, mescolando bene, fino ad ottenere il colore desiderato.
  15. Nell’altra metà aggiungi la mica con lo stesso procedimento.
  16. E’ ora di travasare la crema corpo nel vasetto definitivo: uno strato verde e uno strato bianco, un altro strato verde e un altro strato bianco 🙂

#SaporiDiBellezza con la menta

Vuoi vedere le altre ricette dei blogger del gruppo #FoodAndBeauty?

Come sempre proposte di cucina e di bellezza 🙂

Collage delle ricette per #SaporiDiBellezza - menta

Puoi continuare il giro al gusto di menta con queste:

  • la ricetta marocchina del tè verde alla menta: consigliatissimo, soprattutto d’estate, per i suoi effetti rimineralizzanti e antiossidanti. Da Salute e bellezza in cucina.
  • Il latte mentolato, che non si beve ma si spruzza su gambe gonfie e appesantite dal caldo, per riattivare la circolazione. Da ROXXO BLOG.
  • I biscotti più simpatici mai visti (quelli tutti verdi nella foto in alto), di In cucina con Sissi, con menta e granella di zucchero.

E poi c’è la raccolta di Salute e bellezza in cucina: Menta proprietà e ricette 🙂


Lunga la ricetta, lunghissimo questo post: condividilo solo se sei una fanatica dello spignatto 😉

Per confrontarci, se hai bisogno di fare sostituzioni e per altre info puoi usare lo spazio dei commenti.

Per ricevere le notifiche sulle future pubblicazioni di CookingBeauty iscriviti con il tuo indirizzo email o lascia il MIPIACE alla pagina facebook, il modo più pratico per tenerci in contatto.

A presto,

SophieCognac

Tagged with: ,
Pubblicato su skin care
15 comments on “Crema corpo fai da te – cocco e menta
  1. Laura Faedda ha detto:

    Fantastica Romina, anche se non avrei la pazienza di recuperare tutto l’occorrente. Sinceramente sono pigra!

    Piace a 1 persona

  2. Alchimia dello spirito ha detto:

    Salvata, da provare appena mi procuro gli ingredienti mancanti!

    Piace a 1 persona

  3. Sai che ho un debole per il cocco. Quel elenco infinito di ingredienti mi spaventa un poco ma credo sia come quando faccio una torta moderna e mi dicono “non ce la posso fare a rifarla” in realtà è solo lunga ma non difficile.
    È così, vero?

    Piace a 1 persona

  4. Roberta ha detto:

    Questo è uno spignatto da maestre! Quella crema dev’essere un portento!

    Piace a 1 persona

  5. […] Cooking Beauty – Welcome to Miami Crema corpo cocco e menta […]

    "Mi piace"

  6. Moira Piccoli ha detto:

    ihhhhh…hai visto? stavolta son riuscita a commentare..yuppi yuppi 😀

    Piace a 1 persona

  7. Moira Piccoli ha detto:

    lunghissima però ho quasi tutto 🙂 me la salvo per provare dopo il caos dei lavori in casa e le lunghissime (spero) vacanze!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Io e CookingBeauty

Romina Serafini

CookingBeauty è publicato da Romina Serafini.

facebook logoinstagram logopinterest logoG+ logotwitter logo

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.089 altri iscritti
Categorie

struccarsiClicca sull’immagine per leggere tutti i post dedicati ai metodi e ai prodotti per struccarsi

lifestyle e off-topicClicca sull’immagine per leggere gli altri articoli di CookingBeauty

Switch-to-Green

STG_challengeIl percorso completo per passare alla cosmesi naturale in 21 giorni. Accetta la sfida!

Previously on CookingBeauty
Follow CookingBeauty on WordPress.com
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: