Dopo una giornata di caldo e sole, la doccia è il mio rituale rigenerante: pochi minuti per tornare fresca, profumata e recuperare tutte le energie.
Il mio docciaschiuma estivo per eccellenza è ispirato ad un cocktail altrettanto estivo… ed è subito Mojito Party!
Le blogger di #FoodAndBeauty tornano con la rubrica #ispirazioni che a Luglio si chiama #cocktail. Il mio non si beve… l’hai capito 😉
Docciaschiuma fai da te “Mojito Party”
I detergenti per il viso, per la pelle del corpo e intimi sceglili sempre delicati: è importante che non aggrediscano il film idrolipidico, la barriera naturale della pelle.
Questo docciaschiuma fai da te, pensato per l’estate, ha una concentrazione di tensioattivi più bassa del normale: la SAL (percentuale di sostanza attiva lavante) consigliata per un docciaschiuma è circa 20; il mio ha un valore compreso tra 12,6 e 13,42. I tensioattivi utilizzati sono delicati e con buon potere lavante, adatti a qualunque tipo di pelle.
La menta lascia una rigenerante sensazione di freschezza e si abbina gradevolmente al profumo del lime: una fragranza estiva adatta a donne e uomini.
Gli attivi funzionali inseriti nella formulazione, migliorano l’idratazione della pelle e ne favoriscono la rimineralizzazione.
Ingredienti
- Idrolato limone – 20,5 g
- Idrolato menta – 30 g
- Allantoina – 0,2 g
- Glicerina – 4 g
- Carragenina – 1 g
- Aloe vera liofilizzata (in polvere) – 0,3 g
- Babassuamidopropyl betaïne (Mousse de babassu – tensioattivo anfotero) – 20 g
- Sodium lauroyl sarcosinate (tensioattivo anionico) – 20 g
- Solfato di magnesio – 1 g (lo trovi anche su Amazon)
- Olio essenziale menta – 7 gocce
- Olio essenziale lime – 5 gocce
- Estratto glicolico Gingko Biloba – 3 g
- Cosgard – 0,6 (o altro conservante secondo scheda tecnica)
- Regolatori per pH 5 (acido citrico, soluzione di soda caustica al 20%)
- Clorofilla in polvere – q.b. come colorante
- Mica blanc brillant – q.b. (omettere per utilizzo maschile)
Realizzazione
- Versa gli idrolati in un contenitore e scalda leggermente a bagnomaria (20/22°).
- Aggiungi l’allantoina negli idrolati caldi e mescola per sciogliere completamente.
- Aggiungi anche il solfato di magnesio e mescola per velocizzare lo scioglimento del sale.
- In un contenitore a parte, versa glicerina e carragenina. Mescola per omogeneizzare il composto).
- Aggiungi gradualmente la soluzione di idrolati, nel recipiente del punto 4. sempre mescolando.
- Aggiungi anche la polvere di aloe vera, mescola e attendi qualche minuto per la formazione del gel.
- Nel frattempo, in un altro contenitore, versa i due tensioattivi e gli oli essenziali. Mescola.
- Versa dolcemente il contenuto del punto 7. nel gel, sempre mescolando piano per evitare la formazione della schiuma.
- Aggiungi anche l’estratto di gingko.
- Misura e regola il pH a 5. ATTENZIONE: aggiungi l’acido citrico un pizzico alla volta e misura il pH. Non scendere sotto il valore 5 altrimenti il sarcosinato non addensa.
- Aggiungi i conservante e mescola accuratamente.
- Aggiungi la clorofilla, un pizzico alla volta (e mescola per uniformare il colore), fino ad ottenere il risultato desiderato.
- Opzionalmente, aggiungi un pizzico di mica bianca per un effetto scintillante (non esagerare!)
(Sulla pagina facebook trovi il video del docciaschiuma in funzione).
Per saperne di più sulla formulazione dei detergenti e sui tensioattivi, leggi qui.
Il cocktails di #FoodAndBeauty per la rubrica #ispirazioni
Alcuni da bere, altri no 😀 Tutti rinfrescanti e idratanti per brindare alla nostra estate!
Per cominciare potresti provare questo frullato ai Frutti di Bosco con Caffè e Granella di Mandorle di In cucina con Sissi
Salute!
Ma questo bagnoschuma è una bomba!! Straricco proprio!
Per la Sal anche io la preferisco bassa, non mi trovo bene con i prodotti troppo aggressivi e comunque quando non si inserisce in formula un eudermico è l’unico modo che abbiamo di addolcire la formula e personalmente mi trovo molto bene!
Non faccio detergenti da una vita Romi, ma mi stai facendo tornare la voglia!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensa che ho deciso di farlo dopo aver letto i tuoi numerosi post su detergenti e tensioattivi!
"Mi piace""Mi piace"
Ma che figata! 🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao, ho provato a farlo e credo che sia venuto bene, ma nella lista degli ingredienti hai messo il solfato di magnesio ma poi nella spiegazione non li ho trovati, a che punto li inserisci? grazie mille per le tue preziose idee
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di già?!?!
Hai ragione sul magnesio solfato, grazie per la segnalazione, mi è sfuggito 😦
Si può aggiungere anche a fine ricetta. Per scioglierlo più facilmente io lo aggiungo agli idrolati, subito dopo aver sciolto l’allantoina.
Vado a correggere anche sul post.
Se hai anche già provato il docciaschiuma fammi sapere che ne pensi.
Ciao 🙂
"Mi piace""Mi piace"
provato il docciaschiuma e con la tua crema anticellulite a cui ho aggiunto il mentolo è una bomba, super fresca e attiva!. grazie mille
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa molto piacere! Grazie a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"